TRA RUSSIA E BIBBIANO I SOCIAL SONO IL VERO CAMPO DI BATTAGLIA
Cosa sta accadendo in Italia mentre siamo tutti sdraiati sotto l’ombrellone, guardando annoiati, attraverso i social, la situazione politica e sociale della nostra bella penisola? Sta succedendo qualcosa di grave? Forse si. Basta accendere lo smartphone e andare su Facebook o Twitter. Molto spesso commentiamo sui vari social impulsivamente, prima ancora di esserci informati attentamente sull’argomento, per rabbia o per partecipazione, per sentirci attivi e motivati a migliorare il sistema,. Questo genera una quantità di post su post inutili, spesso decontestualizzati e ancora più spesso con contenuti falsi, perché copiaincollati da fakenews, ma a noi non interessa nulla, importante è commentare, postare, blastare, scrivere cattiverie e volgarità verso di non è d’accordo con noi. Tutto questo tra un bagno e un altro, in attesa che il pranzo sia pronto. Leggiamo commenti di amici, cugini, fratelli, ex fidanzate e vicini di casa. Ma leggiamo attentamente cosa dicono e scrivono i nostri politici sui social?
Presidente del consiglio Conte: “Da Salvini nessuna informazione su Savoini a Mosca”
Vice presidente del consiglio Salvini: "Le sue parole mi interessano meno di zero"
Vice presidente del consiglio Di Maio: “È veramente vergognoso il silenzio del Pd, Renzi dice che gli faccio schifo, a me fa schifo il loro silenzio sul caso Bibbiano”.
Segretario PD Zingaretti: “Abbiamo querelato non solo Luigi Di Maio, utilizzare dei bambini e delle bambine per raccattare voti è uno”
Presidente della repubblica Mattarella: " Evitare la conflittualità: la collaborazione favorisce le decisioni"
Un momento molto difficile per il nostro paese, difficoltà economiche, conflitti sociali e politici, disoccupazione, sicurezza, immigrazione…ma forse è solo la calura estiva che accende gli animi, speriamo bene!
GDP